L'esame Cambridge Assessment English è uno dei più rinomati al mondo per la valutazione delle competenze linguistiche in inglese. Sia che tu stia studiando per scopi accademici o professionali, l'esame Si conferma anche per il corrente anno scolastico il progetto di Certificazione linguistica per la lingua INGLESE.
Il progetto formativo prevede attività per il “Potenziamento delle competenze linguistiche” dei partecipanti mirati all’ottenimento di una certificazione internazionale “Cambridge English”, tra le più diffuse e prestigiose del mondo.
I corsi saranno tenuti in presenza, da formatori esperti Madrelingua o in possesso di un livello di conoscenza linguistica pari al C1 del QCER, come da normativa PNRR.
Il metodo didattico utilizzato è pratico e comunicativo, che costituisce un valore aggiunto e assicura il coinvolgimento attivo dei partecipanti al corso. Oltre alle lezioni frontali tradizionali, si useranno gli strumenti più moderni a disposizione: clip audio, video, applicazioni multimediali su smartphone o computer, piattaforme didattiche e soprattutto prove d’esame autentiche finalizzate e per prepararsi con sicurezza all’esame di certificazione.
Tali Certificazioni “Cambridge” sono attestati riconosciuti dal MIUR, da tutti gli Enti pubblici nei concorsi e da tutte le Università Italiane per crediti e superamento di prove di idoneità.
Circolare n. 420:
Certificazioni d’Inglese CAMBRIDGE - Date esami
A seguito comunicazioni, già inviate dalla British School - centro riferimento Cambridge, si trasmettono le date delle prove scritte, degli esami per le singole certificazioni.
A2- KEY-fs | martedì 27 maggio | Pomeriggio | Dalle ore 14:30 fino a termine esame durata ca 3 ore |
B1-Preliminary-fs | martedì 27 maggio | Pomeriggio | Dalle ore 14:30 fino a termine esame durata ca 3 ore |
B2-FCE-fs | mercoledì 04 giugno Mattina | Mattina | Dalle 08.30 fino a termine esame - durata ca 4 ore |
C1-CAE | mercoledì 04 giugno Mattina | Mattina | Dalle 08.30 fino a termine esame - durata ca 4 e mezza |
Sede esami scritti: presso la Scuola IIS T. GUERRA di Cervia - date suindicate La comunicazione delle aule sarà disponibile presso il Front Office pochi giorni prima o il giorno delle prove stesse.
Prove orali: orari e date individuali saranno inviate appena disponibili.
Per confermare o meno, la partecipazione all’esame, inviare una e-mail al più presto per consentire le procedure di registrazione sulla piattaforma del centro Cambridge, comunque entro e non oltre il 16 Aprile a: sani.roberta@iiscervia.it
Saranno inviati appena accreditati ai singoli partecipanti agli esami, il CoE, ovvero Confirmation of Entry, preparati dall’Istituto Cambridge
Eventuali rinunce o richieste di spostamento esame dopo l’estate/sessioni future, andranno comunque inviate via e-mail entro la data indicata.
NB: non sono possibili deroghe
Attenzione: l’ammissione all’esame ed eventuali comunicazioni, dovranno essere inviate tassativamente sempre entro e NON oltre la data del 16 aprile, con le seguenti modalità:
- saldo totale della quota prevista per l’esame in base ai livelli
- invio e-mail entro e NON oltre la data riportata
- coloro che hanno usufruito dei libri di testo e corso finanziato dal PNRR e vogliono posticipare l’esame a sessioni future, devono comunque saldare tassativamente sempre entro la data sopraindicata.